Fermenti lattici migliori per il nostro equilibrio intestinale: come scegliere?
Quali sono i fermenti lattici migliori per il nostro equilibrio intestinale?

Quali sono i fermenti lattici migliori per il nostro equilibrio intestinale? La salute del nostro intestino è fondamentale per il benessere dell’intero organismo. Per promuovere l’equilibrio intestinale e contrastare l’insorgere di vari disturbi, assumere fermenti lattici può rivelarsi un utile rimedio.
Disturbi intestinali: quando la flora microbica intestinale si altera
Il tratto gastrointestinale è colonizzato da una moltitudine di microrganismi, in parte benefici e in parte potenzialmente nocivi, in equilibrio tra loro e con il nostro organismo. In ogni situazione di disbiosi intestinale, cioè ogniqualvolta la microflora intestinale risulta alterata, possono comparire alcuni, sgradevoli disturbi:
- Diarrea. È un disturbo dell’evacuazione, caratterizzato dalla rapida emissione di feci abbondanti e poco formate.
- Colite. Si tratta di una generica infiammazione dell’intestino, riconducibile a varie cause.
- Enterite. È una infiammazione dell’intestino tenue, il primo tratto dell’intestino, compreso tra stomaco e intestino crasso.
- Gonfiore addominale. Parliamo di una sensazione di tensione addominale, causata dall’eccessivo accumulo di gas nello stomaco e/o nell’intestino.
- Alito cattivo. L’alitosi non è altro che l’odore sgradevole che si emette durante la respirazione.
- Feci maleodoranti. L’odore delle feci è prevalentemente legato a processi putrefattivi che hanno luogo nell’intestinale.
In questa condizione, i fermenti lattici vivi contribuiscono a ripristinare il fisiologico equilibrio della flora batterica intestinale. Vediamo in che modo.
Come agiscono sul nostro intestino i fermenti lattici?
I fermenti lattici svolgono alcune, importanti funzioni. La loro attività probiotica, infatti, favorisce l’equilibrio della microflora intestinale. I fermenti lattici:
- Contrastano l’azione dannosa dei microrganismi patogeni;
- Rafforzano la barriera intestinale;
- Stimolano il sistema immunitario;
- Esercitano un’azione antinfiammatoriasulle pareti intestinali.
Se ci troviamo ad avere a che fare con fastidiosi disturbi intestinali, possiamo scegliere Yovis integratori alimentari, caratterizzati da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lactobacilli. Con la loro azione probiotica, tali fermenti lattici concorreranno a rafforzare la barriera intestinale contrastando l’azione dei patogeni.
Disbiosi intestinale: preveniamo cause e fattori predisponenti
Una condizione di squilibrio intestinale può essere imputabile a vari fattori, tra i quali:
- Intolleranze alimentari;
- Infezioni intestinali;
- Parassitosi;
- Fumo;
- Stipsi;
- Alcool;
- Stress;
- Sedentarietà;
- Dieta scorretta.
Parallelamente all’assunzione di fermenti lattici vivi sarà opportuno apportare qualche semplice modifica alle nostre abitudini quotidiane:
- Beviamo acqua e consumiamo fibre. Per idratarci e agevolare l’evacuazione intestinale sono indicati un apporto idrico di almeno 1, 5 litri al giorno e un regolare consumo di frutta e ortaggi freschi.
- Svolgiamo attività fisica. Ciò promuoverà il naturale transito intestinale.
- Evitiamo alcool, bibite gassate e cibo spazzatura: sono nemici della salute intestinale, poiché il loro consumo promuove irritazione e gonfiori intestinali.